Shop

Sconto

La pecorella che viaggiò nello spazio e nel tempo | LIBRO

15,00

LIBRO

Un’avventura straordinaria ai confini dell’iperspazio per decifrare un messaggio proveniente dagli alieni: cosa mai vorranno comunicarci?

INDICATO PER BAMBINI 7/12 aa
In omaggio il poster/mappa con i pianeti da ritagliare e incollare

 

descrizione

Autore Andrea Grippo
Prefazione Lorenzo Naia
Copertina e mappa Manuela Mapelli
Impaginazione e grafica Emiliana Nardin

 

Il 15 maggio 2015 un radiotelescopio russo, Ratan 600, capta un’onda elettromagnetica proveniente da una stella: HD164595b, che si trova nella Costellazione di Ercole a 95 anni luce dalla Terra. Il pianeta non sembra adatto ad ospitare forme di vita intelligenti, capaci di raggiungere uno sviluppo tecnologico tale da consentire l’invio di messaggi. Ma non è quello che pensa il dottor Zajcev, astronomo russo che per primo ascolta il messaggio.
Per confermare la sua teoria, l’astronomo chiama la sua collega, la dottoressa Černych che riconosce in quel messaggio extraterrestre la poesia intitolata Mary ha una pecorella. Una poesia scritta e musicata nell’Ottocento da Sarah Hale e da Lowell Mason.
Qual è il senso di questo messaggio? Gli alieni esistono? E se esistono cosa vogliono comunicarci?

×

Ciao!

Clicca qui sotto per entrare nella chat di Whatsapp oppure scrivici a info@voceincapitolo.com

×